L’obiettivo principale delle tendenze attuali in fatto di moda capelli è quello di valorizzare la bellezza naturale delle donne, mettendo in evidenza la personalità di ognuna di loro. Le tendenze di moda per i capelli stanno diventando sempre più naturali, personalizzate e versatili, offrendo alle persone la possibilità di sperimentare e di trovare un look che li faccia sentire a proprio agio e belli.
Per quanto riguarda le tendenze generali, negli ultimi anni si è visto un ritorno a tagli naturali e meno elaborati, come quelli mossi e ricci, che esaltano la texture naturale della chioma. Inoltre, i colori naturali e le nuances del marrone stanno prendendo il posto dei colori più accesi e sgargianti. Anche la colorazione degradé, con ciocche di colori differenti, sta diventando sempre più popolare.
A questo si aggiunge la diffusione di accessori per capelli sempre più innovativi, che stanno diventando sempre più popolari, come ad esempio i fermagli, le clip, le fasce per capelli modellabili, che possono essere utilizzati per creare acconciature eleganti e sofisticate.
Moda per capelli in inverno e autunno
La moda per i capelli cambia continuamente e ci sono sempre nuove tendenze che emergono ogni stagione. In inverno, ad esempio, i tagli più in voga sono quelli corti e geometrici, come il bob e il pixie cut. I capelli lunghi sono spesso raccolti in uno chignon o in una coda di cavallo per proteggerli dal freddo. In estate, invece, si preferiscono i capelli lunghi e sciolti, con onde morbide e naturali che richiamano il mare e la spiaggia.
Per quanto riguarda i tagli autunnali, si stanno diffondendo sempre le acconciature mosse e scalate. L’effetto di questi tagli è quello di dare maggiore movimento e dinamismo alla chioma, creando un’immagine più fresca e giovanile. In questa stagione sono anche molto popolari i tagli medi, lisci o mossi, con un ciuffo laterale che scende sulla fronte.
Non mancano le acconciature per capelli ricci, mossi o ondulati, che stanno diventando sempre più popolari, poiché esaltano la naturalezza, a cui si aggiungono gli stili per i capelli corti e con frangia, più semplici da realizzare e da mantenere.
Tagli e acconciature
Un’altra tendenza in voga negli ultimi tempi è il taglio “Shag“, un taglio medio-corto con strati mossi e sfilati, che si adatta perfettamente sia ai capelli lisci che a quelli mossi. Questo taglio è molto versatile e può essere personalizzato in base alle esigenze individuali, come ad esempio l’aggiunta di un ciuffo laterale o di una frangia.
Per quanto riguarda le acconciature, i capelli raccolti stanno diventando sempre più popolari. Acconciature come chignon, trecce e code di cavallo sono molto versatili e possono essere indossate sia in occasioni formali che informali. Inoltre, è possibile vedere molte acconciature con capelli lunghi sciolti, ma con delle onde o delle texture morbide e naturali.
Le tendenze della moda si stanno muovendo verso uno stile più naturale, personalizzato e adattabile alle esigenze individuali, che consente alle donne di sentirsi a proprio agio e belle con la propria chioma.
Negli ultimi anni, dalle sfilate di molta dell’haute couture si sono diffusi i “lob” (acronimo di “long bob”), un taglio medio-lungo a metà tra il bob classico e i capelli lunghi. Il lob è un taglio che si può portare liscio o mosso e che si adatta ai capelli sottili e a quelli più spessi.
Da non perdere le acconciature con capelli sciolti e ondulati, facili da ottenere e mantenere, creano un aspetto fresco e naturale. Anche le acconciature con capelli raccolti, come i semiraccolti o le trecce, sono sempre più richiesti, perché eleganti e raffinati.
Un’altra tendenza è l’adozione di acconciature “afrocentriche“, che celebrano la bellezza naturale dei capelli crespi e ricci. Le acconciature come i riccioli a spirale, i boccoli definiti e le acconciature naturali dalla cultura afroamericana hanno conquistato sempre più interesse in tutto il mondo. Non mancano tagli genderless, adatti a tutti i generi e progettati per essere acconciati in modo versatile, in modo da poter essere personalizzati in base alle esigenze individuali.
Negli ultimi anni, la maggiore sensibilità alle tematiche ambientali ha dato vita a tagli “sostenibili“, che prevedono l’utilizzo di tecniche e prodotti che non danneggiano i capelli e rispettano l’ambiente. Sono un esempio le acconciature che utilizzano tecniche di taglio con il pettine caldo, colorazioni naturali a base di erbe e spezie o prodotti di styling a base di ingredienti naturali.
Infine, un’altra tendenza è quella dei tagli “anti-aging”, che mirano a valorizzare la chioma dei clienti in età avanzata, creando chiome che possono aiutare a nascondere eventuali capelli grigi o a minimizzare eventuali segni del tempo.
Colori dei capelli
Per quanto riguarda i colori, il “balayage” rimane una delle tecniche di colorazione più popolari, poiché consente di ottenere un effetto naturale e graduale, con la transizione dai toni più chiari a quelli più scuri. Anche i “root-shadow” sono molto in voga, una tecnica di colorazione che lascia i capelli più scuri vicino alle radici per creare un effetto di profondità e dimensione.
Dai saloni di bellezza si sono inoltre diffuse le tecniche del “color melting“, che permettono di creare una transizione graduale tra diversi colori per ottenere un effetto di leggerezza e naturalezza. Anche i colpi di sole sono sempre popolari, perché sono un modo facile per aggiungere luminosità e profondità.
Per quanto riguarda le colorazioni, il “colore a rasoio” è tra le novità più diffuse, in quanto consente di creare una transizione equilibrata tra le diverse tonalità, senza linee nette o sfumature, donando un effetto graduale molto naturale. Anche il colore “babylights” sta prendendo piede: crea delle sfumature di colore chiare molto sottili e naturali, simili a quelle dei bambini. Gli appassionati di acconciature non potranno farsi sfuggire il “color blocking“, che consiste nel combinare diverse tonalità di colore per creare un effetto di contrasto: questa tecnica è utilizzata principalmente per capelli lunghi, per creare un piacevole effetto dinamico sulla chioma.
Infine, una delle ultime novità è l’adozione di tecniche di styling che non danneggiano i cuoio capelluto, come l’utilizzo di phon a bassa temperatura o la riduzione dell’uso di prodotti chimici aggressivi. In generale, le tendenze della moda capelli stanno diventando sempre più sostenibili e rispettose della salute e della bellezza naturale della cute.